Jannacci e Gaber insieme, in versione "I due corsari", ora stanno cantando insieme uno dei successi che li hanno resi celebri negli anni Sessanta: come dimenticare l’incipit rock’n'roll e il giro di basso di “Birra”, colonna sonora di un indimenticabile spot della Dreher...
riascoltala su music.fanpage.it
domenica 31 marzo 2013
venerdì 29 marzo 2013
La Black Lullaby del birrificio Retorto miglior birra al CIBA 2012
La Black Lullaby del Birrificio Retorto di Podenzano (Piacenza), si aggiudica il Campionato Italiani Birre Artigianali per il 2012. Il giovane birrificio è nato nel 2012 e guidato da un giovanissimo birraio, Marcello Ceresa, ha sbaragliato la concorrenza con...
leggi tutto su degustatoribirra.it
leggi tutto su degustatoribirra.it
Usa: colpo di mano sulla tassa sulla birra, da temporanea a permanente
OLYMPIA, Washington - Homer Simpson esclamerebbe di sicuro "De-hi-oh" se avesse letto cosa intende fare il neo Governatore Jay Inslee per rimettere in equilibrio il bilancio e contribuire a coprire 1,2 miliardi di dollari di spese per la scuola quest'anno aumentate.
Inslee vuole rendere permanente l'imposta statale temporanea sulla birra. L'attuale aliquota di 50 cent per gallone doveva scadere la prossima estate e, secondo la legge i microbirrifici sono esenti. La proposta di Inslee vorrebbe espandere l'imposta a tutte le vendite di birra.
notizia tratta da king5.com
giovedì 28 marzo 2013
Le birre artigianali che piacciono (anche) a Bersani
...è in uno di questi locali, l’Open Baladin che, qualche mese fa, venne fotografato il segretario Bersani mentre, solo al tavolo, scriveva quello che sarebbe passato alla storia del Pd come «il discorso della birretta». E ieri Bersani ha ripetuto il rituale al termine della prima giornata di consultazioni. Il Birrificio Artigianale Veneziano ha aperto solo due anni fa ma ha già vinto il primo premio assegnato dall’associazione Unionbirrai (la competizione si è svolta il 23 febbraio alla Fiera di Rimini) nella categoria Italian Lager. Il birraio si chiama Rudy Liotto e produce due linee...
leggi tutto divini.corriere.it
Tra orgoglio e tradizione, la birra nepalese è una graditissima sorpresa
Qui le tradizioni architettoniche e culturali sono ancora molto vive, così come la lavorazione di una bevanda di fama mondiale, della quale però non tutti conoscono la provenienza: si tratta della birra nepalese, prodotta da diverse aziende e dal caratteristico aroma che ricorda le sue tradizioni. Le origini della birra in Nepal risalgono a...
"Due di picche" dalla Brianza nell'Olimpo delle birre
Birra dell'Anno Unionbirrai 2013 incorona il birrificio Menaresta di Carate. Sabato scorso, a RiminiFiera, l'opificio brassicolo brianzolo è stato premiato nella categoria "scure" con la "Due di picche", che qualche giorno prima, all'Italian beer festival di Milano, era stata decretata addirittura...
martedì 26 marzo 2013
Papa Francesco sull'etichetta della Franziskaner?
Die Bild ironizza sulla somiglianza fisica tra il frate dell’etichetta della birra Franziskaner e Papa Francesco e si domanda, con una buona dose di spirito (non santo) se Bergoglio faccia parte del marketing del frumento.
LA BIRRA DEL PAPA - Die Bild ironizza sull’accostamento tra...
leggi tutto su giornalettismo.com
domenica 24 marzo 2013
Londra salva birre & pub dalla tassa sugli alcolici
Adesso sì, la lobby britannica della birra ha di che brindare. Boccali in alto alla salute del ministro delle Finanze George Osborne, l'artefice di uno storico taglio di tasse sulla bevanda nazionale. L’esponente del governo Cameron ha introdotto nella Finanziaria 2013 un aumento delle imposte su tutti gli alcolici, ad eccezione delle birre. La misura presentata pochi giorni fa al Parlamento nasconde il reale obiettivo: offrire...
continua su linkiesta.it
Per la serie “matrimoni impossibili”: birra e cosmologia
Ora non chiedetemi il motivo, ma da qualche settimana a questa parte mi sto appassionando alla cosmologia e all’astrofisica. Ammetto che l’astronomia mi ha intrigato sin da quando ero piccolo, eppure negli ultimi tempi ho deciso di approfondire le mie conoscenze in materia gettandomi nella lettura di alcuni libri (sto per finire “La trama del cosmo” di Brian Greene, autore del più conosciuto “L’universo elegante”). Perché ve ne sto parlando su Cronache di Birra e soprattutto oggi? Beh sappiate che gli omaggi dei birrifici al mondo dell’astrofisica sono tantissimi, più di quanto ci si potrebbe immaginare...
Bersani, una birra dopo le consultazioni
La birretta dei momenti decisivi. Ancora una volta il segretario del Pd Pier Luigi Bersani si è concesso una bella bionda al termine di una giornata molto intensa. Ed ha scelto lo stesso locale dove venne fotografato oltre un anno fa...
leggi la notizia su corriere.it
e rileggi cosa accadde un anno fa
leggi la notizia su corriere.it
e rileggi cosa accadde un anno fa
venerdì 22 marzo 2013
Parte una nuova rubrica su "Cronache di birra"
Se mi seguite con costanza, saprete che in questi cinque anni di blog ho fatto sempre tutto da solo. Talvolta i lettori alle prime armi pensano che dietro Cronache di Birra ci sia una vera e propria redazione e l’incomprensione mi rende orgoglioso perché significa che il lavoro che compio quotidianamente è consistente e di buon livello. A questa regola rimasta pressoché invariata per tanto tempo ho ora deciso di concedere un’eccezione: nei prossimi mesi il blog ospiterà una rubrica che non sarà curata dal sottoscritto, ma da un autore esterno. Se vi aspettate un personaggio altisonante, siete però sulla strada sbagliata: chi si occuperà di “Viaggio al centro della birra”sarà Marcello Mallardo, un semplice appassionato che...
giovedì 21 marzo 2013
Si può sostituire la birra all'acqua e sopravvivere?
Per quanto tempo si può sopravvivere bevendo solo birra? E fino a che punto la birra è un sostituto adeguato per l'acqua?
Risposta alla prima domanda: non più di qualche mese, probabilmente. E' allora che si farebbero sentire i peggiori effetti da scorbuto [derivanti da carenza di vitamina c] e carenza di proteine. C'è un sacco di acqua nella birra, naturalmente, ma l'alcool rende in negativo in termini di idratazione nella maggior parte delle condizioni.
Seconda domanda: secondo molti no, non si può sostituire la birra all'acqua, ma alcuni recenti esperimenti suggerirebbero il contrario.
"Quello che abbiamo scoperto è che la reidratazione con la birra, con un livello di 4-5% di alcol in quantità moderata, 660 ml (poco più di una pinta), non è migliore, né peggiore della reidratazione con acqua ", secondo ricercatori spagnoli.
C'è poi uno studio del Journal of Applied Physiology dal titolo "il ripristino del bilancio idrico dopo l'esercizio disidratazione indotta: effetti del consumo di alcol" secondo cui le bevande alcoliche con concentrazioni basse hanno "un effetto trascurabile diuretico" se consumato in uno stato di disidratazione indotta da esercizio fisico. I ricercatori concludono che il recupero da uno stato di disidratazione è effettivamente lo stesso sia che ci si reidrati con acqua o con una bevanda che contiene fino al 2% di alcol - anche se le bevande contenenti 4% di alcol, scrivono, "tendono a ritardare il processo di recupero".
World of Beer: record di spine a Detroit
Ha aperto i battenti a Lakewood (Detroit) il World of Beer. Una selezione che vi lascerà senza vertigini: 540 bottiglie, ma soprattutto più di 50 spine di birre da tutto il mondo.
notizia tratta da cleveland.com
mercoledì 20 marzo 2013
ARRIVA LA BIRRA DI MANIOCA, E COSTERÀ MENO DELLE ALTRE
Si chiamerà “Eagle”, aquila in lingua inglese, la birra a base di manioca che la multinazionale sudafricana SABMiller intende produrre in Ghana.
La birra Eagle dovrebbe costare meno delle altre birre commercializzate in Ghana ed essere accessibile ai consumatori con redditi molto bassi. Un risultato – spiegano i promotori del progetto – reso possibile grazie a...
martedì 19 marzo 2013
Pennsylvania: in 100 in coda per la seconda birra più buona del mondo
WEST CHESTER - Più di un centinaio gli appassionati di birra artigianale in fila fuori da un bar locale con la speranza di degustazione una delle birre più popolari e sfuggenti del mondo.
Circa 110 persone si sono riunite fuori Side Bar & Restaurant in attesa di Plinio il Giovane, una birra triplo India chiara considerata seconda birra migliore al mondo, secondo BeerAdvocate.com. (solo due settimane all'anno esce dalla fabbrica in California verso locali specifici in California, Colorado e Pennsylvania).
Gli organizzatori della manifestazione Lunedi ha detto che la zona di Philadelphia vivace scena della birra artigianale, guidati dai proprietari del Cafe del monaco leggendario nel centro della città, è la ragione principale della zona è tra i pochi che ricevono la birra rara.
Justin Dougherty, uno dei proprietari di parte Bar Side, ha detto che l'evento è sempre di gran lunga il più popolare dell'anno. Lo scorso anno la birra era sparita in circa 35 minuti, questo anno è stata venduta in meno di metà del tempo.
notizia tratta da dailylocal.com
Usa: New Hampshire campione di consumo di birra
Secondo il Beer Insitute americano, è il New Hamphire lo stato a stelle e strisce in cui si consuma più bionda. 43 litri la media pro capite.
Al secondo posto si piazza il North Dakota, con 42,2 litri, poi vengono Montana, 40,6 litri, South Dakota, 38 litri, e Nevada, 36,5 litri. Il Kansas ha bevuto 28,2 litri a persona.
Fanalino di coda lo Utah con solo 19.2 litri pro capite.
notizia tratta da bizjournals.com
Non è finita. Negli Stati Uniti è pari a circa 200 miliardi dollari il giro d'affari annuo legato alla birra. Il 90 per cento è dominato da due sole società, Anheuser-Busch InBev e MillerCoors, eppure le fabbriche di birra birra artigianale ora rappresentano circa il 6 per cento delle vendite nazionali. Questo può sembrare un numero piccolo, ma è in crescita ogni anno, fin dai primi anni 1990, mentre la quota di grandi birrai è in declino.
approfondisci su npr.org
domenica 17 marzo 2013
Birra Guinness prodotta con colla di pesce, animalisti la boicottano
Siete vegani o vegetariani e amate la birra Guinness? Purtroppo sembrano esservi cattive notizie per queste categorie, in quanto da tempo girano voci che, fra gli ingredienti della famosa birra irlandese, vi siano anche tracce di colla di pesce. Queste voci, tra l’altro, sonoconfermate anche dalla stessa Guinness, che afferma...
continua su attualissimo.it
La birra più buona del mondo
Questa guida propone oltre 400 indirizzi di birrifici artigianali, con dati aggiornati, tutte le etichette prodotte, i locali in cui provarle, la storia dei birrifici. Nelle sue pagine descrive...
SAN PATRIZIO IN CASA CON BIRRA VERDE FAI DA TE
Come si fa la Birra Verde di San Patrizio? Ecco svelato l’ingrediente segreto per renderla di questa speciale colorazione...
scoprilo su napolike.it
Dal Giappone la birra al cioccolato
E' una novità davvero particolare, che lascerà perplessi gli amanti della famosa bevanda alcolica.
Ha sviluppato la birra del cioccolato, una fabbrica di birra, la Sankt Gallen Brewery, nella città di Atsugi (厚木), provincia di Kanagawa (神奈川)...
continua su arigato.blogosfere.it
sabato 16 marzo 2013
"FAI la birra in Martesana", giovani del Fondo per l'ambiente protagonisti
leggi tutto su lamartesana.it
L'ITALIA BEER FESTIVAL DAL 22 AL 24 MARZO A MILANO
Accende otto candeline l'Italia Beer Festival, la manifestazione
itinerante dedicata alla promozione della birra artigianale e di qualità che
sarà a Milano dal 22 al 24 marzo.
L'edizione del 2013 si terrà presso i locali dell'East End Studios - Studio
90, in un'area raddoppiata rispetto a quella della passata edizione,
confermando una formula già sperimentata che ripropone accanto agli stand
dedicati alla birra i banchi d'assaggio di prodotti artigianali del settore
gastronomico.
Saranno oltre 200 le birre in degustazione provenienti
da numerose regioni italiane tra cui Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Lazio,
Toscana e Friuli Venezia Giulia. Tra le specialità presenti si potranno
assaggiare le birre italiane premiate in tutto il mondo, e le nuove birre
realizzate con aggiunta di segale Rye Apa o con l'aggiunta di frumento
American Wheat, ma non mancheranno anche le Black Saison e le
Black Apa oltre a birre maturate in botti di grappa, whisky, Amarone o
Sagrantino.
tutti i dettagli su degustatoribirra.it
venerdì 15 marzo 2013
Il Papa argentino spegne l'entusiasmo dei birrofili
Questa volta la scelta di un papa argentino ha un po’ sopito l’entusiasmo degli appassionati di birra (ovviamente parliamo solo dell’aspetto brassicolo, non di quello religioso/spirituale/politico): nel paese sudamericano infatti ci si abbevera soprattutto con la Quilmes...
Ma i birrofili hanno trovato un nuovo motivo per ringalluzzirsi: dai sacri palazzi vaticani è infatti trapelata la notizia che i cardinali riuniti in conclave hanno potuto dissetarsi con una birra d’abbazia italiana, una chicca prodotta da...
Birra, in tavola ed in cucina
Per aiutare a far luce, ecco "La birra in tavola ed in cucina, opera di Leonardo Romanelli edita da Mondadori. Nel testo, Romanelli mette tutta la sua esperienza, scolastica e professionale: allievo (oggi docente) di un istituto alberghiero, ha lavorato in guide di vini e ristoranti e collaborato con quotidiani, riviste specializzate e libri. Da non trascurare poi il suo blog...
continua su newsfood.com
Guinness partecipa al Festival di San Patrizio 2013
GUINNESS, la tradizionale birra scura irlandese, non poteva di certo mancare all'importante appuntamento del 15-17 marzo, sia per le sue origini, sia per i grandi festeggiamenti che il brand è solito effettuare in tutto il mondo. E così sarà possibile degustarla da sola o per accompagnare i gustosi e antichi piatti irlandesi, tutte le sfiziosità e i sapori della “Terra Verde”, da sempre famosa e stimata per la sua ricca tradizione culinaria...
scopri le iniziative regione per regione su mondobirra.org
Rubò lattina di birra, assolto in appello
E' stato assolto dalla Corte d'appello un genovese di 45 anni che, in primo grado, era stato condannato a due mesi di reclusione e a 60 euro di multa per il furto di una lattina di birra del valore di 0,49 euro...
leggi tutto su ilsecoloxix.it
leggi tutto su ilsecoloxix.it
giovedì 14 marzo 2013
E il momento della birra in Spagna
Negli ultimi sei anni, il numero di marche di birra artigianali e microbirrifici con sede in Catalogna è salito in modo esponenziale, da circa 10 a quasi 200, secondo Jordi Expósito e Joan Villar, autori di Guia de Cerveses de Catalunya 2013 . Dietro a questa tempesta di birra, ci sono un paio di possibili influenze: la passione per la cucina catalana e la lunga tradizione di produzione di vino e di altre bevande alcoliche, e - forse è ancor più significativo - la crisi finanziaria spagnola, che ha incoraggiato molti nuovi imprenditori a ampliare i propri orizzonti. E' il momento per la birra in Spagna...
continua su culinarybackstreets.com
Carlsberg "social beer": nel nuovo spot niente attori, ma veri amici
notizia tratta da forbes.com
Archeo-birra risorge dal mar Baltico
Un boccale davvero d'annata, dagli abissi alla tavola. Ce l'hanno fatta. Un gruppo di esperti finlandesi era deciso a far "rivivere" la birra più antica del mondo, trovata insieme ad un carico di champagne in una cassa affondata nel Mar Baltico insieme alla nave che li trasportava, tra il 1800 e il 1830. Il Technical Research Institute in Finlandia ha analizzato in dettaglio la bevanda per scoprire la ricetta originale. E ora la birreria Stallhagen nelle Isole Aland è pronta a produrre la birra "Nachbrauchen".
Il relitto, naufragato mentre viaggiava tra Copenaghen e San Pietroburgo, fu portato alla luce nel luglio del 2010 nei pressi alle isole Aland, e oltre a un carico d'eccezione - ben 145 bottiglie di champagne, tra Veuve Cliquot e Juglar, compresa quella che è considerata la più antica mai rinvenuta - ne conteneva una di birra che si aprì appena affiorata dalle acque.
Per far tornare l'"archeo-birra" sugli scaffali, i ricercatori hanno analizzato i lieviti e batteri presenti nel liquido alla ricerca di tracce di vita o di gemelli genetici tra i fermenti utilizzati oggi.
notizia tratta da vol.at
In Tennessee si beve meno, ma la tassa sulla birra s'impenna
Tennessee, Usa, patria di una bizzarra struttura fiscale sulla birra. Nello stato montano celebre più che altro per il bourbon, sono ben tre le tasse sulla "bionda".
Una tassa federale, un'accise di Stato e un enorme 17 per cento sull'imposta locale all'ingrosso che, a differenza degli altri due balzelli, si basa sul prezzo, non sul volume.
Il Tennessee è uno dei soli due stati nella nazione che calcolano le tasse sul prezzo all'ingrosso di birra, piuttosto che sulla quantità di prodotto venduto.
Paradossalmente, anche se è stata venduta meno birra , il carico fiscale sulle vendite è salito negli ultimi anni a causa dei maggiori costi di produzione e agli aumenti dei prezzi necessari per coprire tali costi.
In effetti, negli ultimi dieci anni, il consumo di birra in Tennessee è diminuito del 5 per cento, ma il gettito dell'imposta all'ingrosso in realtà è aumentato di oltre il 30 per cento.
notizia tratta da knoxnews.com
mercoledì 13 marzo 2013
Arriva la Trooper, la birra degli Iron Maiden
Dopo gli ACDC (vedi articolo qui), anche gli Iron Maiden hanno trovato un partner per un'operazione nettamente in tema con l'immaginario metal e con il loro "mondo": si sono infatti accordati con i distillatori inglesi Robinson per la creazione e la commercializzazione di una birra tutta dedicata a loro, la Trooper (il nome ovviamente è in omaggio all'omonimo e famosissimo brano contenuto in "Piece of mind", scritto da Steve Harris). Bruce Dickinson in persona - grande intenditore di birre e studioso di storia - ha contribuito a...
leggi tutto su rockol.it
martedì 12 marzo 2013
Suegire la partita da brodo campo nella Jacuzzi e con una birra in mano. Succede in Svizzera
ZURIGO – A bordo campo a vedere la propria squadra del cuore comodamente adagiati in una Jacuzzi. Succede in Svizzera, dove il Grasshoppers ha lanciato, in occasione della partita di campionato contro il San Gallo, un’idea assolutamente nuova e sicuramente diversa dalle tribune d’onore a cui sono abituati i sostenitori Vip...
vai all'articolo su blitzquotidiano.it
Uno sguardo al mercato della birra in Italia
In questo articolo cercheremo di fornire un quadro di riferimento sullo stato dell’arte del settore birra in Italia. L’argomento appare di estrema attualità, visto che a Rimini si è da poco conclusa Selezione Birra. Secondo l’ultimo Annual Report AssoBirra, la produzione e il consumo di birra tengono, nonostante la crisi, trainati dall’export. Unionbirrai ha indagato il comparto artigianale, attivo soprattutto al nord, in costante evoluzione e con ampi margini di crescita. Brewpub sembrano rendere più dei microbirrifici...
continua su i-dome.com
Irlanda in festa si fa in quattro
Dopo il riuscito esperimento dell’anno scorso, quando Irlanda in Festa ha raddoppiato ed è stata replicata anche a Urbino, nel 2013 l’evento diventa una sorta di brand presente in quattro città: l’edizione centrale di Bologna, in contemporanea ancora a Urbino e in più anche Rimini (14-17 marzo, in una tensostruttura sulla spiaggia 35-36 del Lungomare Murri) e Padova (15-17 marzo, Gran Teatro Geox)...
leggi tutto su repubblica.it
lunedì 11 marzo 2013
Francia - La birra diventa arte: ecco il "birrologo"
L'arte della degustazione non è riservata solo ad una buona bottiglia di vino. Anche la birra ha le sue regole e i suoi esperti, oltre che estimatori.In Francia, da 8 anni, un concorso premia il miglior "birrologo". Centinaia di studenti delle scuole alberghiere, si preparano all'evento nella speranza di arrivare alla finale di Parigi...
guarda il video su ilgiornale.it
Londra: cravatte riciclate si trasformano in birra
Nuovi bidoni per la raccolta differenziata, in cambio avrete una birra/Roma – Se avete una cravatta vecchia, non buttatela nella spazzatura normale! Perchè? Perchè se la inserite nei bidoni differenziati creati ad hoc per le cravatte riceverete in cambio un buono omaggio per una birra. Non è uno scherzo, a Londra...
Birra Antoniana sponsor degli internazionali di tennis
continua su padova24ore.it
De Simone incoronato re della birra con la sua Badaben
MONTESILVANO. È stato il coronamento di un sogno, una sensazione indescrivibile, un risultato più che meritato, per la passione, l’amore e la professionalità messe in campo dal 2009 ad oggi. Così Arrigo De Simone, 48 anni, figlio di Roberto “il tabaccaio”, uno dei personaggi storici della città di Montesilvano, è salito sul tetto d’Italia con la sua birra, la “Desmond Badaben”, riconosciuta come la migliore nell’atteso appuntamento fieristico Rhex, a Rimini, e premiato da...
Abbiamo smesso di pensare che più spendi più le birre artigianali sono buone
È successo qualcosa a un certo punto. Non so quando, e non so neppure esattamente come, forse c’entra la crisi, ma abbiamo smesso di pensare che più spendi più le birre artigianali sono buone. Uno sconvolgimento della luppolocrazia che ha azzerato le certezze: le birre tentatrici ce le ha solo l’Open Baladin? Non è un dogma, spesso, semplicemente, costano di più. E allora? E se le bevute migliori si celassero dietro posti nuovi e più condiscendenti?
continua su dissapore.com
sabato 9 marzo 2013
Starkbierzeit, festival della birra forte a Monaco
Monaco di Baviera si appresta ad ospitare la nuova edizione dello Starkbierzeit. Nella città bavarese è tempo di bere birra, nonostante si è lontani dal'Oktoberfest. Lo Starkbierzeit è il festival dedicato alla birra forte (oltre ai 7 gradi) che si tiene in primavera e per quest'anno ci darà appuntamento dal 15 marzo al 15 aprile. Per tutta la durata della kermesse ci saranno...
vai all'articolo completo su viaggiok.net
venerdì 8 marzo 2013
Birra da spalmare
Un barattolino di birra per merende, cene e dessert. Da abbinare a crostini ai formaggi al posto di marmellate e composte...
Milano: distributori per la vendita di legumi vino e birra alla spina
...a forza di parlarne mi è venuta voglia di una birra. Allora quale miglior occasione di Mamma-Mia situato in via Padova dove trovate la birra senza aggiunta di anidride carbonica al prezzo i 4 euro con il vuoto e 3.50 euro dalla volta successiva che ci si presenza con la bottiglia a mezzo litro...
vai all'articolo su urbanpost.it
vai all'articolo su urbanpost.it
Birra agricola ed artigianale: agevolazioni e svantaggi
Nel settembre 2010, il Decreto Ministeriale n. 212, definiva la birra non come bevanda, bensì come “prodotto agricolo” essendo la produzione della birra, ma anche della grappa, del pane e degli altri prodotti di panetteria freschi, considerate a tutti gli effetti attività connesse a quella agricola. Detta statuizione ha comportato considerevoli conseguenze sul mercato di tale prodotto. Infatti il menzionato Decreto prevedeva che i birrifici che producevano “in proprio” almeno il 51% dell’orzo impiegato nella produzione di birra potessero accedere a...
leggi tutto su agronotizie.imagelinenetwork.com
Birre al limone di Sorrento e castagna di Montella
NAPOLI - Birre artigianali con il tradizionale malto d'orzo coltivato in Campania ma anche aromatizzate con il limone di Sorrento o la Castagna di Montella. Sono questi alcuni dei prodotti raccolti da oggi nella filiera regionale campana della birra artigianale che può contare sui finanziamenti del Programma di sviluppo rurale (Psr) della Regione. Anche la Campania, quindi, sbarca in un settore che...
giovedì 7 marzo 2013
Spagna, birra in panchina prima del match di calcio
Protagonista dell'insolita scena, colta dalle telecamere poco prima dell'inizio del match con il Siviglia, è Enrique de Lucas, attaccante del Celta Vigo. In molti ipotizzano che si tratti di una birra analcolica. De Luca entrerà nel secondo tempo per disputare gli ultimi 15' di una partita persa per 4-1 dalla sua squadra lunedì scorso, nel posticipo della 26esima giornata di Liga.
LA BIRRA CAMPANA E IL SUO DEBUTTO IN SOCIETÀ
Si terrà stamane alle ore 12:00, nel salone delle Grida presso la Camera di Commercio di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della "Filiera campana della birra artigianale". Parteciperanno all'evento...
continua su quicaserta.it
La miglior poltrona del mondo spilla birra dal bracciolo
Il BottumsUP, ovvero il dispositivo in grado di riempire un bicchiere di birra partendo dal fondo, non è una novità assoluta. Il primo modello, infatti, è uscito nel 2010. Ma questa integrazione è davvero la realizzazione dei sogni di molte, moltissime persone. Il BottumsUP, infatti, è stato integrato in una poltrona e adesso spilla birra dal bracciolo. Spalmati sulla poltrona...
mercoledì 6 marzo 2013
Birra artigianale. Conferme, bocciature e tutti i premi Unionbirrai a Rimini
RHEX 2013, la nuova reincarnazione di Sapore Rimini è la kermesse gastronomica della ristorazione che assieme al Salone del Gusto di Torino è tra i main events del settore. Un luogo della birra per confermare, valutare, confrontare e conoscere che ha dovuto fare a meno di Interbrau, il super distributore che l’anno scorso aveva non uno stand ma una cittadella tanto era grande la sua zona con i suoi marchi...
leggi le recensioni di tutte le birre vincitrici su scattidigusto.it
Cronache di Birra compie 5 anni
E alla fine siamo arrivati alla fatidica data. Cinque anni fa, il 4 marzo 2008 (era un martedì), partiva l’avventura di Cronache di Birra, il principale blog birrario d’Italia. È difficile spiegare l’emozione e la soddisfazione per aver tagliato un traguardo che sembra di poco conto, ma che nel mondo della birra italiana rappresenta molto, moltissimo. Cinque anni passati a pubblicare post quasi quotidianamente sono tanti...
continua su cronachedibirra.it
In arrivo la birra del Papa
...in realtà si tratta di una rinnovata possibilità per la Weideneder Bräu, birreria bavarese che si trova proprio nella cittadina natale di Joseph Alois Ratzinger, Marktl am Inn, che al momento dell’elezione del concittadino a capo della Chiesa di Roma ha creato la Papst-Bier, la birra del Papa...
leggi tutto su aciclico.com
Iscriviti a:
Post (Atom)