Il giorno dell’inizio del carnevale, le donne prendono d’assalto il municipio, assumendo il potere e tagliand, più o meno simbolicamente, le cravatte agli uomini: i ruoli si capovolgono e così non sarà difficile vedere in strada uomini dai tacchi altissimi che vanno a fare la spesa. Alle 18, però, comincia la vera sfida fra gli uomini della città, cercando di sopraffare i colleghi maschietti a colpa di sferruzzamenti, abiti eccentrici e performance da sballo.
A febbraio il carnevale vede il via della famosa Rosenmontag, ossia la parata con carri allegorici, maschere, gruppi coloratissimi e formazioni musicali, conditi da una pioggia di caramelle lanciate sulla folla in attesa: la città si riempie così di allegria in una festa sfrenata come poche se ne vedono in tutta la Germania. Se decidete di vivere il vostro carnevale a Dusseldorf, non potete non godere dell’ottima birra tedesca.. ma attenzione: in questi giorni di festa è concessa solo la Altbier, una birra scura tipica della festività di carnevale. Al contrario, chi si arrisicherà a chiedere un altro tipo di birra, come minimo sarà preda di scherzetti come il taglio della cravatta, ma in questo siamo solo nel caso della migliore ipotesi!
travely.biz
Nessun commento:
Posta un commento