La cittadina marchigiana è nota ai cultori della birra per le numerose attività imprenditoriali legate al mondo della birra artigianale. Attorno ad essa è stato ideato un progetto di marketing territoriale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Pesaro – Urbino, su cui sono stati costruiti dei pacchetti turistici, dedicati all’alogastronomia, realizzati in collaborazione con il tour operator Marcheholiday. Il termine “alogastronomia” è stato coniato dall’ Associazione Apecchio Città della birra” in collaborazione con la professoressa Francesca Mazzanti e il sommelier Raffaele Papi. Deriva da “ale”, antica parola per indicare la bionda bevanda.
VAI ALL'ARTICOLO COMPLETO
Nessun commento:
Posta un commento