venerdì 27 dicembre 2013

Il video del cane che prende la birra dal frigo


È il cane che tutti vorrebbero questo labrador che fa tutto quello che gli chiede il suo padrone, dalla richiesta di una birra alla posizione che deve assumere a comando.

guardalo su today.it

Idea vincente rilancia azienda agricola con 100 anni di storia


...poi, verso i 23 anni, ho iniziato ad autoprodurmela in casa, fino al momento in cui non ho pensato di coltivare direttamente le materie prime per ottenerla e, di conseguenza, alla possibilità di aprire un birrificio di mia proprietà”. Ed Enrico il suo ‘agribirrificio’ l’ha aperto davvero: ha iniziato a coltivare orzo maltiero sui terreni aziendali, ha trovato una malteria che periodicamente gli restituisce l’orzo lavorato e ha dato vita al Luppolajo, uno stabilimento di circa 400 mq all’interno del quale oggi vengono prodotte cinque tipologie diverse di birra, tutte rigorosamente artigianali.

venerdì 20 dicembre 2013

Le sei migliori birre d'Italia premiate al Concorso nazionale Cerevisia

Sei birre. Di qualità eccellente. Sono le migliori d'Italia secondo il concorso Cerevisia, nato per la valorizzazione delle eccellenze birraie, al quale hanno partecipato 50 birre prodotte da 20 birrifici con sede e stabilimenti sul territorio nazionale. Il premio di migliore Birra giovane d'Italia all'assaggio è stato assegnato alla birra Fiera, del Birrificio dell'Eremo di Capodacqua di Assisi (Perugia).
 

Ora anche i sigari alla birra

Se siete tra quelli a cui piacciono i sigari e vanno pazzi per la birra, potete combinare le due cose: la Ted’s Cigar ha creato il sigaro alla birra...
 

giovedì 19 dicembre 2013

Offre alligatore in cambio di birra: arrestato


Si presenta alla cassa del supermarke, nei sobborghi di Miami, in Florida, con un alligatore di pochi mesi che sosteneva di avere trovato in un parco nelle vicinanze. All'allibita commessa ha offerto una sorta di baratto: birre in cambio del rettile. La donna ha poi chiamato la polizia e all'uscita dallo spaccio l'uomo è stato arrestato.

Birra, "croce" dei giovani tedeschi

Record in Germania per i giovani ricoverati a causa dell’abuso di alcol. Nel 2012, sono stati quasi 27mila gli under-19 finiti in ospedale dopo aver bevuto fino allo svenimento. Il picco massimo, toccato da quando sono iniziate le statistiche in materia, 12 anni fa. Secondo quanto riportato dall’Ufficio federale, è cresciuto soprattutto il...

Follie quotidiane in pillole: c'è anche l'angolo della birra


Segnalo un nuovo blog birrario, o meglio, una variante birrofila di assortite "Follie quotidiane"!

mercoledì 18 dicembre 2013

La prima cotta non si scorda mai (la birra in casa con BirraNotizie)

Affezionati lettori, chiedo venia per l'assordante silenzio-radio degli ultimi giorni. Stretta la cinghia sulle birranotizie quotidiane, mi sono dedicato - capo chino sulla tastiera - alla redazione del primo speciale targato BirraNotizie: "the first experiment", ovvero la cronaca per parole e immagini della mia prima cotta (clicca qui per andare direttamente allo speciale). Un percorso che mi auguro possa interessare e magari regalare anche qualche utile indicazioni ad altri birrofili alchimisti.

Ernie Souchak

venerdì 13 dicembre 2013

Avellinese il vincitore del Premio Birra Moretti Grand Cru 2013

È Luigi Salomone, sous-chef del ristorante Marennà (1 stella Michelin) di Cerza Grossa Sorbo Serpico (AV), il vincitore della terza edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, concorso nazionale rivolto a...

Per Peroni -6,7% di Co2 per ettolitro di birra e 98% di rifiuti avviati a riciclo

Emissioni di Co2 ridotte del 6,7% per ettolitro di birra prodotto e il 98% dei rifiuti conferiti a riciclo. Ma anche l'avvio, nel 2007 e con la collaborazione dell'unità di ricerca per la Maiscultura di Bergamo, di un progetto per il recupero di un'antica varietà di mais non geneticamente modificata, oggi prodotta nelle tradizionali aree maidicole italiane.

giovedì 12 dicembre 2013

Birre di Natale, il settebello del Varesotto

Di birre di Natale ne abbiamo già parlato in passato e ovviamente ne parleremo in futuro, perché rappresentano un prodotto particolare ma sempre più gradito dagli appassionati e dai curiosi. Queste bevande stagionali inoltre permettono ai mastri birrai di dare spazio alla fantasia e all’uso di ingredienti altrimenti meno consoni, a partire dalle spezie. Il Varesotto non fa eccezione e per queste festività 2014 propone una serie di birre a tema, ognuna con la propria particolarità...

I brassatori da record dell'Elav si preparano all'orobico Yule Fest


Il Birrificio Indipendente Elav di Comun Nuovo è una delle realtà artigianali bergamasche più interessanti degli ultimi anni. Anche solo per il fatto che potrebbe annoverare un record italiano, ovvero il rapporto tra la capienza della sua sala cottura e la sua produzione annua. La sala infatti è di soli 300 litri ma solo nell’ultimo anno sono state brassate quasi 1000 cotte per un totale produttivo annuo di 300.000 litri di birra. Un altro record è...

L’evangelizzazione si prende una birra: il vescovo al pub

CHE COSA fai stasera? Vado al pub. Con chi? Col vescovo. Non è uno scherzo, almeno in Lussemburgo. 


ANCHE nella recente esortazione apostolica Evangelii gaudium papa Francesco non si stanca di spronare la Chiesa ad uscire dalle sacrestie...

...l'appuntamento è al Big Beer Company, un locale nel centro di Lussemburgo. Qui l’arcivescovo Hollerich parteciperà al primo 'TheoBar', un nome d'impatto per un'iniziativa...

mercoledì 11 dicembre 2013

In Europa la birra crea lavoro, ma il fisco pesa


La birra mobilita l’economia italiana ed europea. E’ infatti un importante creatore di posti di lavoro con due milioni di occupati nell’Ue di cui il 7% (136.100 lavoratori) sono in Italia, dove dal 2010 al 2012 la crescita in termine di occupazione é stata del +17,5%. Il settore contribuisce anche a...

Pur con consumo pro capite limitato, Cina già leader mercato global

Negli ultimi anni, il business delle grandi compagnie si è spostato sempre più Est, verso il gigante che - seppur con un consumo pro capite di birra ancora limitato - è già il leader mondiale del mercato: in Cina, nel 2012, se ne sono bevuti circa 49 miliardi di litri (più del doppio che negli Usa), per una produzione interna di circa 44 miliardi di litri...

martedì 10 dicembre 2013

Caffè o una birra? La scelta potrebbe influenzare il genoma

Caffè e birra sono opposti polari in tutto il mondo, ma la scelta di una o dell’altra bevanda, potrebbe anche influenzare il genoma, secondo una nuova ricerca...


...una bassa concentrazione di caffeina, analoga a quella trovata in una tazzina di caffè espresso, ha accorciato i telomeri, al contrario, l’esposizione a una soluzione di etanolo, ha allungato i telomeri del 5/ 7 per cento.

In Inghilterra censurato spot: presenta la birra come fattore di successo


Uno spot dell’associazione che riunisce cinque marche di birra, tra cui Heineken e Carlsberg è stato censurato come “irresponsabile” dall’organo di autodisciplina pubblicitaria britannico, l’Advertising Standard Authority (Asa). Secondo la sentenza  la pubblicità induce a pensare che l’alcol aiuti a...

continua su ilfattoalimentare.it

Ecoalbero a Varese, è fatto con 42mila lattine di birra

Un albero di Natale a impatto zero, realizzato con 42mila lattine di alluminio donate dai cittadini e da una ditta che ha sponsorizzato l'iniziativa: l'idea è venuta ai volontari della Pro loco di Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, che...

lunedì 9 dicembre 2013

Mattoni alla 'birra' per edifici energicamente efficienti


Mattoni alla birra per sostituire i componenti inquinanti. La scoperta è di un gruppo di ricercatori portoghese che ha utilizzato i residui di fabbricazione della birra, malto d'orzo e semola di granturco, già utilizzati per mangimi animali. Convenzionalmente i mattoni di argilla rossa contengono...

domenica 8 dicembre 2013

Scoppiano le birre al supermercato

Sotto lo zero i liquidi aumentano di volume e il vetro scoppia provocando anche un modesto rumore che può spaventare solo chi è vicino al freezer. E non può divertire nemmeno chi lo ha provocato, a meno che non abbia deciso di aspettare nel locale tutto il tempo che ci vuole. 

sabato 7 dicembre 2013

La prima birra fatta da persone con problemi psichici

(ANSA) - NAPOLI, 6 DIC - Nasce la prima birra artigianale in Italia prodotta da persone con problemi di disagio mentale e nata da un'idea del gruppo del centro diurno riabilitativo-psicosociale Lavori in corso, del quartiere Sanità a Napoli.


Realizzata nel birrificio artigianale Karma di Alvignano (Caserta), la produzione è sostenuta dal gruppo di imprese sociali Gesco attraverso la cooperativa Era, e rappresenta, dicono i promotori dell'iniziativa, ''una sperimentazione di inclusione sociale e reinserimento lavorativo''.

Civati chiede di bere una 'birra bersaniana'

(Adnkronos) - "Oggi Renzi ha detto che non si occupa di Bersani perche' lui si occupa solo dei vivi. Mi sembra che anche Renzi, come D'Alema e' un po' nervosetto, vi dico solo una cosa: non sono mai stato bersaniano, non facevo parte del tortellino magico, ma mi sembra che il giochino di dare sempre colpa a una persona sola e basta e' pericoloso, come accadde con Veltroni. Secondo me' e' la classe dirigente che si deve mettere in discussione. Queste battute non servono a nulla. Noi alla fine cambiamo tutti ma non siamo stronzi". Lo ha detto Giuseppe Civati (Pd) intervenendo a Palermo a un incontro con gli elettori. E ha chiesto di potere avere una "birra bersaniana".

venerdì 6 dicembre 2013

Il tifoso, il colpo di tacco e le birre versate


Un tifoso danese tenta un colpo di tacco - tra l'altro mentre parla al telefonino - per recuperare un pallone finito sugli spalti durante FC Nordsjælland-Randers FC. Manca la palla e rovescia tutte le sue birre.

giovedì 5 dicembre 2013

Le stravaganze di Yahoo Answers: "Ho dei bruciori nelle parti basse quando bevo birra"

SENZA PAROLE


La moto fatta con una cassa di birra


...si tratta della “Beer box motorycle”, ossia una cassa di birra, customizzata e trasformata in mezzo di locomozione a motore (definirlo motociclo sarebbe forse troppo): in pratica si tratta di un motore di piccola cilindrata, un abbozzo di telaio e stop. Niente manubrio, sella o cupolino, si installa sopra una cassa di birra vuota, si avvitano due pedalini e si è pronti a partire...

L’hanno già ribattezzata la banda dei ladri alcolisti

L’hanno già ribattezzata la banda dei ladri alcolisti. Perché è andata all’assalto dello stesso albergo del centro di Sant’Agnello, chiuso per la pausa invernale, per due volte nel giro di un paio di settimane. E dopo aver portato via di tutto, dai computer al vestiario del personale, ha lasciato la sua firma immancabile. Ovvero il furto di bevande alcoliche. Prima delle bottiglie di birra.

A.A.A. monaci cercansi «Ma solo per fare la birra»

La crisi delle vocazioni è inarrestabile e sono sempre meno le persone disposte a dedicare la propria vita alla cura delle anime. Ma tra la comunità religiosa belga la carenza di monaci procura anche altri problemi. Le abbazie che producono le celebri birre trappiste hanno lanciato un appello affinché...

mercoledì 4 dicembre 2013

Ricerca: udito selettivo per uomini e donne, lui piu' sensibile a "birra"

(Adnkronos Salute) - Maschi e femmine hanno un udito selettivo. Si allertano soprattutto quando ascoltano alcune parole che hanno per loro una rilevanza sociale o sono legate ai loro interessi. Questi vocaboli vengono percepiti subito e in maniera più chiara, rispetto ad altri magari più rilevanti per l'altro sesso. A scoprirlo è la ricerca della Norfolk e Norwich University Hospital Foundation (Gb) pubblicata su 'Hearing Journal'. I ricercatori hanno compilato una lista di parole divisa in due gruppi o combinate in un unico elenco. Fra queste c'erano termini vicini al mondo maschile - tra cui birra e calcio - e nell'altro parole più vicine all'universo femminile - cioccolato e shopping. 

Simpson, Visconti e lo spot della birra: le citazioni video di Renzi


Durante la tappa romana della campagna elettorale di Matteo Renzi per le primarie Pd dell'8 dicembre, il sindaco di Firenze integra il suo discorso con contributi video che spaziano da Cetto La Qualunque al film 'Bellissima' del 1951 con Anna Magnani, passando per Bisio e la serie cartoon dei Simpson. E conclude l'incontro con lo spot della Guinness in cui un gruppo di amici gioca a basket in sedia a rotelle per condividere le stesse regole col compagno disabile: 'E' quello che deve fare un partito politico'.

martedì 3 dicembre 2013

La birra tedesca patrimonio dell'Unesco

La birra tedesca “potrebbe entrare nella lista dell’Unesco dei beni culturali patrimonio dell’umanita’”.

Lo scrive oggi la Bild, precisando che l’associazione dei birrai della Germania “ha presentato la candidatura ufficiale per il riconoscimento della birra tedesca come patrimonio dell’Unesco”.

La Bild ha spiegato che...