![]() «La birra fresca era la mia passione fin da quando avevo 20 anni. Col tempo avevo affinato le mie capacità e ne producevo circa 35 litri a settimana: mi veniva richiesta addirittura dai ristoranti, ma come privato non potevo venderla. Da lì l'idea del birrificio. Per cinque anni mi sono informato sulle norme alimentari e sulla gestione dell'attività, poi ho deciso di fare il salto e chiedere un finanziamento pubblico. Lo stanziamento per la microimpresa è dedicato ai disoccupati, ho lasciato il mio impiego nonostante tutti mi scoraggiassero e mi sono impegnato con la richiesta: corposa la documentazione da presentare. Per la stesura del business plan mi sono rivolto a più esperti, tra gli altri anche a un commercialista, e ho faticato non poco a raccogliere i preventivi di prammatica, che dovevano riportare una data inferiore a sei mesi. Ho inviato domanda nel marzo 2008, a settembre mi hanno comunicato che era stata accolta. Da allora ho avuto un referente a cui rivolgermi per ogni dubbio. Dopo un mese la firma del contratto per il contributo in conto gestione e a marzo 2009 l'erogazione del finanziamento». millionaire.it |
mercoledì 6 aprile 2011
Addio al lavoro in cantiere a 15 anni, ora a 38 è "re" dei birrai ravennati
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento